Fonte
ACQUA: GARIGLIO, PRIVATIZZARLA
AFFRONTO AL MONITO DEL PAPA
AFFRONTO AL MONITO DEL PAPA
19 novembre 2009
Privatizzare l'acqua "e' un aperto affronto al monito del Papa". E' quanto sostiene il presidente del Consiglio regionale del PIemonte, Davide Gariglio (Pd). "Il Decreto Ronchi e' un incredibile punto di non ritorno - sottolinea Gariglio - Un precedente gravissimo, un salto nel vuoto con cui l'Italia di Berlusconi si pone in assurda controtendenza col mondo intero". Gariglio ricorda che "Proprio mentre tutti i Paesi - compresi gli Stati Uniti del presidente Obama - stanno finalmente prendendo coscienza globale dei beni inalienabili per la sopravvivenza del pianeta, delle fonti prime di sussistenza che vanno sottratte alle logiche economiche del profitto e dello sfruttamento, l'Italia apre le porte alla privatizzazione dell'acqua". Il Presidente del Consiglio della Regione Piemonte definisce il decreto "un aperto affronto al monito che il Santo Padre Benedetto XVI ha affidato alla Caritas in veritate: 'L'accesso all'acqua' e' diritto universale di tutti gli esseri umani senza distinzioni e discriminazioni'. Chiaramente - aggiunge - nessuno e' contrario in linea di principio ad affidare ai privati la gestione dei servizi, se questo e' davvero in grado di razionalizzare l'offerta e rendere piu' competitivi i costi per il cittadino. Ma che credibilita' ha questa ennesima speculazione in un Paese che in questi anni non e' riuscito a fare bene una sola privatizzazione? Un Paese in cui le logiche del profitto hanno sempre finito per prevalere sull'interesse della collettivita'?" Per Gariglio "prima di regalare nuove opportunita' di guadagno a pochi, qualunque intervento legislativo deve mettere a punto ferrei meccanismi di tutela del cittadino, di garanzie nella qualita' dei servizi e di assoluto controllo dell'effettiva competitivita' economica del servizio. Meccanismi che, in questo Paese inceppato, inevitabilmente si ridurranno a generare l'ennesima authority burocratica con le sue impotenti grida manzoniane". Vai 191837 NOV 09
Nessun commento:
Posta un commento